Un’impresa per essere credibile e seria deve fare i conti con la realtà. Un aspetto importante della realtà è la dimensione economica, trascurarla significa rischiare il naufragio al di là delle migliori intenzioni di partenza. Questo dato si è riproposto per Portofranco nei mesi scorsi in cui abbiamo dovuto fronteggiare l’emergenza Covid: è stato necessario mettere in campo nuovi strumenti per continuare le attività di supporto ai ragazzi attraverso la didattica a distanza.
Da settembre ancora un cambiamento: alla modalità a distanza si è affiancato il ritorno “in presenza” con tutte le misure sanitarie utili a garantire le persone che frequentano la sede.
Continuare ad “essere Portofranco” seguendo due strade (presenza e distanza) comporta quindi affrontare alcuni problemi che hanno una dimensione economica importante:
Un primo aiuto a far fronte a tutto questo ci viene dal progetto “One Step Closer” (Un passo avanti) lanciato da BPER Banca. Questo progetto di crowdfunding prevedeva che al raggiungimento di 3.750 Euro di donazioni libere, la Banca avrebbe provveduto ad integrare la somma fino a 15.000 Euro.
Era importante quindi comunicare l’iniziativa e contare sull’aiuto degli amici di Portofranco. Dopo poche settimane dall’inizio della campagna, 65 sostenitori hanno risposto all’appello di Portofranco consentendo si raggiungere la cifra target utile ad attivare l’integrazione da parte di BPER.
Interessanti alcuni commenti dei donatori che si accompagnavano all’offerta: “Impensabile non aiutarvi!!! Grazie di tutto”, “Un mio nipote ha frequentato Portofranco qualche anno fa e continuo a essere riconoscente”, “Portofranco è molto efficiente e ben organizzato”. La necessità di fondi è certamente reale e di grande aiuto per la società. Aiutiamoli a crescere ulteriormente ed ampliare la loro presenza già capillare!”
La cifra raggiunta verrà suddivisa nei seguenti interventi:
Se, come dice un proverbio gli amici si vedono nel momento del bisogno, siamo sicuri che Portofranco … will never walk alone! (non camminerà mai sola) (Marco Rossi)