Portofranco c'è: aiuta i ragazzi e non li lascia soli.
Abbiamo bisogno di voi, fate una donazione.

Euro

QUANTO COSTA CRESCERE!

L’educazione dei ragazzi non ha prezzo. Per questo Portofranco garantisce ripetizioni individuali gratuite. Cerchiamo di coltivare un seme, di farlo diventare una pianta.

Perché la vera scuola è là dove si cresce. Se apprezzi il nostro lavoro sostienici. Se Portofranco continua ad esistere è anche grazie a te!

BENEFICI FISCALI

Portofranco Milano è un associazione di volontariato ONLUS; pertanto le donazioni fatte con pagamenti tracciabili (bonifico bancario, carta di credito,PayPal o bollettino postale), godono dei benifici fiscali previsti dalle normative vigenti.

Privati

La donazione è detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 35%, sino ad un valore massimo di 30.000€ (Art. 83 del Dlgs 117/2017 ).

La donazione è deducibile per il 10% del reddito complessivo dichiarato netto di cui al 1° comma dell’art. 75 del TUIR  (Commi 1° e 2° dell’art. 83 del decreto Legislativo n° 117 del 2017).

Aziende

La donazione è deducibile per il 10% del reddito complessivo dichiarato netto di cui al 1° comma dell’art. 75 del TUIR  (Commi 1° e 2° dell’art. 83 del decreto Legislativo n° 117 del 2017).

Devolvi il tuo 5x1000 all’Associazione Portofranco Milano

5x1000

SCOPRI COME

Come Sostenerci

Bonifico

Associazione Portofranco Milano
IT27E0503401689000000004526
codice BIC/SWIFT BAPPIT22
Causale: offerta libera

Versamento su c/c postale

Associazione Portofranco Milano
C/C n. 1013308596
Causale: offerta libera

Donazione online

Effettua la tua donazione grazie al metodo sicuro di PayPal.

DONA ORA!

Queste sono le storie di chi ha frequentato Portofranco: ragazzi e volontari che hanno voluto mandarci un messaggio per farci sapere dove sono arrivati e come la loro vita è andata avanti grazie a Portofranco!

#portofranco

IRENE BRACCA

Anni a PF: Dal 2010 al 2016

Irene ha conosciuto Pf 7 anni fa (crede!), mentre faceva il liceo, perché era un “caso perso”. Ora studia all’università di Nottingham e l’inglese, in cui aveva difficoltà, adesso è la sua seconda lingua!

#portofranco

OMENEA ZAID

Anni a PF: Dal 2012 ad oggi

Omenea frequenta Pf da 6 anni, ma lo conosce da molto più tempo perché anche i suoi fratelli l’hanno frequentato. Ora studia alla Cattolica e continua a venire a Pf… adesso è lei ad aiutare a studiare!

#portofranco

AHMED SELIM

Dal 2011 al 2016

Ahmed ha conosciuto Pf tramite Momo e la sua scuola superiore, l’istituto Maxwell di Milano. Ora fa l’assistente di volo e manda i suoi auguri da Londra!

#portofranco

KESHAVANANDA UPPIAH

Anni a PF: Dal 2010 al 2013

Kesh si è diplomato all’Itis Feltrinelli di Milano e ora vive a Londra, dove gestisce un ristorante di cucina indiana contemporanea e un pub. Ha conosciuto Portofranco grazie alla prof. Legrenzi, volontaria di matematica e fisica.

#portofranco

SARA

Anni a PF: Dal 2008 al 2013

Sara ha conosciuto Pf, dove ha passato tutti i suoi 5 anni delle superiori, molti anni fa tramite suo fratello Mimmo. Ora sta frequentando l’università.